Il Progetto

La Commissione Energia è un organo consultivo alle dirette dipendenze della Direzione Generale. Istituita per la prima volta nel 2012, è composta da cinque docenti provenienti da diversi dipartimenti; inoltre, si avvale della professionalità di un gruppo di collaboratori esterni ed interni all’Ateneo.

La Commissione opera a supporto delle aree amministrative di Ateneo su temi inerenti l’energia e le infrastrutture energetiche. Il suo obiettivo è quello di unire le competenze specifiche di tre mondi: quello accademico, quello della pubblica amministrazione e quello dell’impresa. La sinergia tra conoscenze diverse all’interno di una rete di rapporti umani e professionali fitta e flessibile permette di estrarre valore aggiunto per continuare a migliorare il contesto tecnologico dell’Ateneo.

Membri nominati della Commissione Energia

Prof. Gianpaolo Cugola

Prof. Emilio Faroldi

Prof. Ennio Macchi

Prof. Marco Merlo

Prof. Mario Motta | Coordinatore della Commissione, Delegato del Rettore all’energia e Energy Manager di Ateneo

News
Pubblicazioni
Collaborazioni

News

Attività

PoliGrid | una smart grid in Piazza Leonardo
Il progetto PoliGrid – la smart grid del Politecnico di Milano – nasce dalla necessità di garantire una maggiore sicurezza nell’approvvigionamento di energia elettrica al campus che comprende gli edifici di Piazza Leonardo Da Vinci, Via Bassini e Via Bonardi. 
More…
BEA | Bilancio Energetico di Ateneo
Il Bilancio Energetico di Ateneo (BEA) è uno strumento per la raccolta dei dati energetici di Ateneo, che viene redatto su base annuale, a partire dai dati disponibili da bolletta o provenienti dai sistemi di monitoraggio presenti in campo.
More…
ETNA | Monitoraggio energetico al PoliMi
Commissione Energia ha sviluppato un esteso sistema di misura per il monitoraggio dei consumi energetici e delle condizioni ambientali del parco edilizio dell’Ateneo. 
More…
RUS | Rete Università Sostenibili
La RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – è la prima esperienza di coordinamento e condivisione tra diversi Atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale.
More…
SEA | Strategia Energetica di Ateneo
La Commissione Energia interviene nella definizione delle strategie di Ateneo in materia di Energy Management, supportando a tal fine la Direzione Generale nel raggiungimento degli obiettivi volti al risparmio economico, alla conservazione e all’uso razionale dell’energia, anche alla luce delle Direttive EU (2018/2001 e 2018/884).
More…
Campus Leonardo
Impianti energetici al PoliMi
La Commissione Energia è coinvolta attivamente nella progettazione e gestione degli impianti energetici che servono tutte le sedi dell’Ateneo. 
More…
Servizi per le Aziende e la Pubblica Amministrazione

Il Politecnico di Milano ha recentemente deciso di mettere a disposizione l’esperienza di gestione e coordinamento interno circa il facility e l’energy management maturata nel corso degli anni. In questo senso, gli strumenti e la conoscenza sviluppati in seno alla Commissione Energia possono essere utili sia ad aziende private che per le pubbliche amministrazioni.

I principali servizi di cui ci occupiamo riguardano:

  • la definizione delle migliori strategie per il monitoraggio dei consumi energetici e la rendicontazione della relativa spesa, fornendo strumenti tecnici ed informatici efficaci per la definizione e l’aggiornamento continuo di budget energetici;
  • la realizzazione di studi di fattibilità tecnico-economica per impianti energetici, quali a titolo esemplificativo: cogenerazione, fotovoltaico, illuminazione, stazioni di ricarica per veicoli elettrici, accumuli elettrici e termici, gruppi refrigeranti e soluzioni energetiche complesse;
  • la redazione di capitolati d’appalto per gare pubbliche e private, sia per la realizzazione di opere e impianti, sia per servizi di gestione, conduzione e manutenzione di impianti energetici;
  • l’analisi e la valutazione di soluzioni impiantistiche innovative, per la ricerca di una maggiore efficienza energetica accompagnata da risparmi economici adeguati.

Nelle proprie attività la Commissione Energia si avvale delle conoscenze presenti nell’Ateneo, sia amministrative che accademiche, oltre a poter usufruire delle competenze professionali della rete di Alumni del Politecnico di Milano.

Servizi per studenti e ricercatori

La Commissione Energia mette a disposizione di tutti gli studenti e ricercatori del Politecnico di Milano e delle altre realtà accademiche e di ricerca Italiane ed Europee i dati a propria disposizione, con particolare riferimento a: 

  • i dati di monitoraggio relativi ai consumi elettrici e termici, 
  • dati relativi ai proprio impianti, ai sistemi di controllo e regolazione. 

Inoltre, la Commissione si rende disponibile a collaborare alle attività di tesi di laurea e dottorato che coinvolgano gli impianti tecnici ed energetici del Politecnico di Milano. 

Team