Il Politecnico di Milano ha recentemente deciso di mettere a disposizione l’esperienza di gestione e coordinamento interno circa il facility e l’energy management maturata nel corso degli anni. In questo senso, gli strumenti e la conoscenza sviluppati in seno alla Commissione Energia possono essere utili sia ad aziende private che per le pubbliche amministrazioni.
I principali servizi di cui ci occupiamo riguardano:
- la definizione delle migliori strategie per il monitoraggio dei consumi energetici e la rendicontazione della relativa spesa, fornendo strumenti tecnici ed informatici efficaci per la definizione e l’aggiornamento continuo di budget energetici;
- la realizzazione di studi di fattibilità tecnico-economica per impianti energetici, quali a titolo esemplificativo: cogenerazione, fotovoltaico, illuminazione, stazioni di ricarica per veicoli elettrici, accumuli elettrici e termici, gruppi refrigeranti e soluzioni energetiche complesse;
- la redazione di capitolati d’appalto per gare pubbliche e private, sia per la realizzazione di opere e impianti, sia per servizi di gestione, conduzione e manutenzione di impianti energetici;
- l’analisi e la valutazione di soluzioni impiantistiche innovative, per la ricerca di una maggiore efficienza energetica accompagnata da risparmi economici adeguati.
Nelle proprie attività la Commissione Energia si avvale delle conoscenze presenti nell’Ateneo, sia amministrative che accademiche, oltre a poter usufruire delle competenze professionali della rete di Alumni del Politecnico di Milano.