Referente: Filippo Bovera | filippo.bovera@polimi.it
Il progetto PoliGrid – la smart grid del Politecnico di Milano – nasce per garantire maggiore continuità nel servizio elettrico del campus di Piazza Leonardo Da Vinci, Via Bassini, Via Bonardi e Via Golgi. Oggi, il campus esteso di Leonardo-Bassini-Bonardi-Golgi costituisce un vero e proprio distretto energetico multi-vettore, in grado tra le altre cose di fornire servizi avanzati di flessibilità alla rete pubblica di distribuzione.
Una rete elettrica di distribuzione interna in media tensione (23 kV) permette di soddisfare una domanda elettrica annua di circa 15 GWh, con picchi di potenza che raggiungono nel periodo estivo 4 MW. Alla rete sono connessi una decina di impianti fotovoltaici distribuiti su diversi edifici per una potenza totale di poco superiore a 1 MW, e un cogeneratore da 2 MW che produce sia energia elettrica, di cui circa il 90% auto-consumata localmente, sia energia termica, alimentando una rete di teleriscaldamento che si estende per più di 2 km all’interno del campus. La combinazione tra energia cogenerata ad alta efficienza e produzione fotovoltaica fornisce un profilo di auto-produzione energetica che permette di soddisfare i consumi interni con emissioni climalteranti minime.